News dal nostro Istituto: dicembre 2022
INAUGURAZIONE AULA STEAM
E’ stata inaugurata, alla presenza dell’ex ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, del Prefetto Rinaldo Argentieri, del sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni, di Giuseppe Zurlo, Luogotenente dei carabinieri e di Gianni Gardellini, comandante della polizia municipale, sabato 17 dicembre l’aula Steam dell’istituto comprensivo di Copparo. Uno spazio di eccellenza didattica, pensato e progettato per sviluppare il pensiero logico, tecnologico e le competenze scientifiche-matematiche dei giovani alunni del comprensivo. Si potranno infatti svolgere attività di robotica, coding, usare l’innovativa stampa 3D, produrre podcast,webradio e un brickslab il cui obiettivo è la ricostruzione di monumenti significativi del territorio utilizzando i famosi mattoncini Lego e modellando pezzi ad hoc a completamento. Un’aula dalle grandi potenzialità e che è stata voluta, nel 2018, dall’attuale dirigente del liceo classico Ariosto, Isabella Fedozzi, e da Patrizio Bianchi, professore emerito dell’Università di Ferrara, poi proseguita con l’attuale dirigenza di Domenico Marcello Urbinati. Il professor Bianchi ha evidenziato come gli insegnanti della scuola del primo ciclo abbiano una forte capacità di rinnovamento e innovazione, mettendo in luce che “il sistema scuola italiano sia di profonda eccellenza, rappresentando, in questo momento storico, un’imperdibile opportunità per far evolvere la didattica per formare le future generazioni.” La dirigente Fedozzi ha mostrato grande soddisfazione per il termine dei lavori, “la forte determinazione e competenza in ambito digitale dei docenti della scuola del primo ciclo può essere volano per tutto il sistema scolastico.” Durante l’inaugurazione, il professor Bianchi, il Prefetto Argentieri e tutti i presenti hanno utilizzato i vari strumenti presenti nell’aula Steam con i bambini, condividendo così un moneto di gioia. L’aula Steam è stata realizzata nell’ambito del progetto Cittadini di domani, finanziato dalla regione Emilia Romagna con fondi europei relativi allo sviluppo dell’area interna del basso ferrarese.
AIUTACI A CRESCERE. REGALACI UN LIBRO.
Un bellissimo e inaspettato regalo pochi giorni prima del Natale. E’ quanto successo alla scuola primaria di Ro, che ha visto recapitare un pacco di libri grazie all’adesione al progetto nazionale Aiutaci a crescere.Regalaci un libro, promosso dalle librerie Giunti al Punto. I libri donati, che spaziano dalla narrativa ai fumetti, vanno ad arricchire la biblioteca scolastica costituendo così un’ottima opportunità formativa per i giovanissimi lettori. L’iniziativa si è svolta dal 1° al 31 agosto 2022 e in tutte le librerie Giunti al Punto è stato possibile acquistare un libro per le scuole e i reparti pediatrici. Gli insegnanti della scuola primaria di Ro, insieme con il dirigente dell’istituto comprensivo di Copparo Domenico Marcello Urbinati, ringraziano sentitamente le famiglie per la generosa donazione.