Ministero della Salute - estratto da Circolare 20-02-2020 n. 5257

Si ritiene sufficiente, ad esclusione degli operatori sanitari, adottare le comuni misure preventive della diffusione delle malattie trasmesse per via respiratoria:

- lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle

mani;

- starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino

chiuso immediatamente dopo l'uso e lavare le mani;

- mantenere una certa distanza – almeno un metro – dalle altre persone, in particolare quando

tossiscono o starnutiscono o se hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva

e può essere trasmesso col respiro a distanza ravvicinata;

- evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani se affetto da febbre, tosse o difficoltà respiratoria

e se si è viaggiato di recente in Cina o se si è stati a stretto contatto con una persona ritornata dalla

Cina e affetta da malattia respiratoria;

- in caso di febbre, tosse o difficoltà respiratorie insorte dopo un viaggio recente in Cina o dopo essere

stato a stretto contatto con una persona ritornata dalla Cina e affetta da malattia respiratoria bisogna

segnalarlo al numero gratuito 1500, istituito dal Ministero della Salute.

(Fonte Ministero della Salute:  http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus )