Giornata della Memoria 2021

Giornata della Memoria 2021
Vaccino: preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva
La giornata della memoria nasce proprio con le medesime finalità: una medicina per scongiurare il ripetersi dell’orrore; un preparato che per essere efficace, si deve legare con il nostro sistema immunitario e diventare parte del nostro codice genetico.
Il richiamo annuale alla memoria, che può apparire rituale ad uno sguardo superficiale, costituisce invece strumento necessario per tenere viva la riflessione e alta la guardia contro revisionismi, negazionismi e semplificazioni.
I custodi del ricordo di ciò che è stato, siamo tutti noi. Ma non semplici contenitori, piuttosto vivi testimoni che ritrovano nella reale quotidianità, gli strumenti per la lotta alle discriminazioni, ai soprusi, alla violenza, alla indifferenza, a tutti i livelli e ciascuno secondo le proprie capacità.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Domenico Marcello Urbinati
In allegato le attività predisposte per la Giornata della Memoria 2021 nei diversi ordini di scuola: