L'Archeologo in mostra - la storia tra le mani
L'Archeologo in mostra - la storia tra le mani
La mostra archeologica L’archeologo in mostra. La storia tra le mani nasce da un progetto didattico che ha coinvolto due classi dell’Istituto Comprensivo di Copparo, la 1C di Copparo e la 1L di Ro.
L’obiettivo del progetto è stato quello di sviluppare un senso di appartenenza nei giovani studenti che li rendesse partecipi non solo della scoperta ma anche e soprattutto della tutela delle
risorse archeologiche del territorio e li facesse divenire ambasciatori di questo messaggio presso la cittadinanza.
Le vetrine ospitano reperti provenienti da ricognizioni e scavi archeologici condotti nel territorio dell’Unione Terre e Fiumi da archeologi professionisti coadiuvati dal Gruppo Archeologico Ferrarese sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia.
Le attività hanno previsto 15 ore di laboratorio in orario curricolare durante le quali gli alunni si sono recati presso le biblioteche comunali di Ro e Copparo per svolgere attività di ricerca bibliografica utile ad individuare informazioni necessarie per la ricostruzione storica legata al ritrovamento dei siti archeologici del territorio.
In classe si sono svolte anche lezioni relative al mestiere dell'archeologo ed è stato svolto un laboratorio sul lavaggio della ceramica presso il deposito di Ro del Gruppo Archeologico Ferrarese.
Il progetto nato grazie all'impulso della Prof.ssa Maria Domenica Brescia e dell'archeologa Flavia Amato, e sostenuto dalle amministrazioni comunali di Copparo e Riva del Po, si prefigge di avvicinare gli alunni allo straordinario patrimonio culturale ed archeologico del territorio.
Hanno collaborato al progetto anche le Proff.sse Mara Bardella, Alessandra Rosa, Stefania Boschetti.
Mostra archeologica Copparo


