PIANO NAZIONALE DI MONITORAGGIO DELLA CIRCOLAZIONE DI SARS-COV- 2 NELLE SCUOLE PRIMARIE

L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Struttura Commissariale per l’Emergenza COVID-19, il

Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, hanno predisposto un piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARS-CoV-2 in ambito scolastico attraverso l’offerta gratuita di test diagnostici ad un campione di scuole primarie e secondarie di primo grado (scuole “sentinella”).

Il piano è a tutti gli effetti uno strumento di sanità pubblica il cui scopo è quello di ridurre la diffusione dell’infezione nelle scuole e nelle famiglie e limitare i conseguenti provvedimenti (isolamenti, quarantene, didattica a distanza, etc.).

Il piano prevede:

 l'individuazione di scuole sentinella in ogni provincia;

 il coinvolgimento nazionale di almeno 55.000 studenti dai 6 ai 14 anni;

 l’offerta gratuita del test diagnostico;

 l’utilizzo di test molecolari (RT-PCR) su campioni di saliva;

 la partecipazione volontaria degli studenti al test di screening;

 l'elaborazione dei dati su base anonima e la diffusione dei risultati.

Per la provincia di Ferrara è stato selezionato l'Istituto Comprensivo di Copparo per partecipare al monitoraggio per la sola SCUOLA PRIMARIA.

Questa è una grande opportunità per monitorare ogni 15 giorni l'andamento dell'epidemia, limitare e prevenirne lo sviluppo.

MERCOLEDI' 29 SETTEMBRE 2021 alle ore 18.00 suddivisi per classi (virtuali) si terranno a distanza le riunioni informative per avvicinare i genitori all'adesione del progetto di screening.

Sarà possibile partecipare alle riunioni utilizzando l'account di istituto nome.cognome@iccopparo.edu.it per gli alunni dalle classi seconda alla quinta, mentre per gli alunni di prima verranno comunicati alle famiglie i codici di partecipazione dalle maestre.

In allegato potete trovare la FAQ dell'Istituto per chiarire le perplessità e un video che illustra come avviene la raccolta del campione salivare da analizzare.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Domenico Marcello Urbinati

link al video esplicativo sulla raccolta del campione salivare 

Allegati
consenso informato screening salivare ferrara.pdf
privacy screening salivare scuole ferrara.pdf
Introduzione e FAQ.pdf