Progetto "MusicArci Emilia Romagna lab 2025"

Il progetto MusicArci Emilia Romagna Lab 2025 mira a promuovere l'inclusione sociale e culturale attraverso la musica.

Il progetto intende creare una rete ampia e multiforme che coinvolge scuole di musica, associazioni e istituzioni scolastiche, per rispondere alle necessità dei territori e garantire un accesso equo all'educazione musicale, secondo i principi di pari opportunità, non discriminazione e interculturalità, ponendo particolare attenzione a sostenere la partecipazione di allieve/i con bisogni specifici. 

Il Circolo Musicale Varos Zamboni” in collaborazione con lIstituto Comprensivo di Copparo  organizza un laboratorio musicale di musica strumentale, suddiviso in due moduli da 30 ore ciascuno, per i ragazzi/e delle classi 1°,2° e 3° delle Scuole Secondarie di Copparo, Berra e Ro.

Il percorso, in fase finale, prevede la registrazione audio di un brano inedito preparato con il contributi di tutti i gruppi di ragazzi coinvolti nel progetto. Sono previste esibizioni musicali allinterno dei saggi finali della scuola di musica.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

Il percorso prevede il coinvolgimento di minimo 15, massimo 25 ragazzi/e e gli incontri si terranno presso i locali dellIC Copparo in via Vittorio Veneto n° 23 a Copparo.

La partecipazione al percorso è gratuita.

Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. 

Loghi progetto musicarci

Allegati

iccopparo MUSICARCI -2.pdf

File PDF

fse varos.pdf

File PDF