Progetto Erasmus+ BRIDGE

Il progetto Erasmus+ BRIDGE nasce dalla collaborazione tra scuole primarie italiane e olandesi con l’obiettivo di costruire un vero e proprio ponte educativo tra culture, metodi didattici e visioni diverse di scuola.
L’acronimo BRIDGE – Building Respect through Inclusive Digital and Global Education, racchiude i valori fondamentali del progetto: inclusione, rispetto, collaborazione e apertura internazionale.
Il progetto si propone di promuovere un’educazione alla cittadinanza attiva e globale, sostenendo lo sviluppo di competenze sociali, digitali e interculturali attraverso metodologie innovative e inclusive.
Le attività previste coinvolgono docenti e alunni in esperienze di apprendimento condiviso, scambi culturali, laboratori digitali e percorsi di formazione professionale.
Durante i mesi di progetto, gli insegnanti partecipano a momenti di job shadowing e formazione all’estero, mentre gli alunni prendono parte a attività creative e collaborative tra le scuole partner: laboratori di storytelling digitale, progetti di arte e cittadinanza, produzioni multimediali e “staffette creative” di scrittura e disegno tra Italia e Olanda.
Particolare attenzione è riservata all’uso delle nuove tecnologie e all’integrazione di strumenti digitali per rendere l’apprendimento più partecipativo e accessibile a tutti, in linea con gli obiettivi del programma Erasmus+ e dell’Agenda europea per l’educazione inclusiva.
Attraverso BRIDGE, gli studenti imparano a conoscere e rispettare le differenze, a collaborare in un contesto internazionale e a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio ruolo di cittadini europei.
Per i docenti, il progetto rappresenta un’occasione preziosa di formazione continua, scambio di buone pratiche e crescita professionale all’interno di una rete scolastica europea.
BRIDGE mira a costruire una scuola sempre più aperta, innovativa e solidale, capace di formare generazioni curiose, consapevoli e pronte ad affrontare con rispetto e spirito di cooperazione le sfide di un mondo sempre più globale.
